La Scuola

La nostra storia

Studiodanza s.r.l. di Catania, sotto la direzione artistica di Valeria Benvenuto, cura da sempre con particolare attenzione l’attività didattica, affidando i propri allievi ad uno staff di docenti altamente qualificati, in possesso del titolo accademico, conseguito presso l’Accademia Nazionale di Danza di Roma e da danzatori professionisti.

La programmazione effettuata ed i percorsi degli allievi sono strutturati e aderenti ai programmi Ministeriali (Accademia Nazionale di Danza); attualmente studiano in accademia alcuni nostri allievi, che sono stati ammessi a frequentare i corsi universitari.

Leggi i curriculum dei nostri insegnati

I locali

Le lezioni si svolgono nella prestigiosa cornice liberty di Villa Vagliasindi in Piazza Cavour 19 in una struttura importante, inserita nel verde, resa idonea all’attività coreutica da mirati interventi e adeguamenti strutturali: doppie sale, impianti a norma, uscite di sicurezza.

I nostri corsi

Pre-school

Corso rivolto ai bambini di età inferiore ai 5 anni

Propedeutica

Corso rivolto ai bambini della scuola primaria

Tecnica classica

Studio del metodo A. Vaganova

Preparazione A.N.D.

Corsi per l’ammissione

Modern class

Corso propedeutico di danza contemporanea per allievi della fascia compresa fra 10/12 anni.

Baby Dance

Corso propedeutico di danza moderna per allievi della fascia compresa fra 6 /10 anni.

Danza contemporanea

Interpretare il linguaggio della danza oltre i generi e delle forme artistiche performative convenzionali

Hip hop

Lo stile di danza dei “lantin quarter” Newyorkesi

Breakdance

La breakdance ( b-boying o breaking) è una disciplina di danza diffusa in tutto il mondo, evolvendo la sua tecnica con movimenti sempre più spettacolari.

Pilates matwork

Il metodo Pilates, ispirato anche dallo Yoga, è un sistema di allenamento sviluppato da Joseph Pilates negli anni 20, basato sull’uso di speciali macchinari con molle e tiranti.

Piloxing

Disciplina nata dalla fusione di pilates, boxing e danza.

Una vita scandita in otto tempi

 

Ciao bambina.
Mi presento: sono la danza, l’arte di cui sei innamorata.
So bene che non ricordi quando io e te ci siamo incontrate. E’ stato un pò come un colpo di fulmine. Mi hai vista una volta e mi hai amata per sempre. So anche che ti ho fatta soffrire, e piangere soprattutto.
Quante volte ti sei sentita inferiore alle altre?
Quante volte i tuoi piedi hanno sanguinato per il dolore?
Quante volte hai detto basta?
Ma quante volte, sempre più innamorata e con il sorriso sulle labbra, sei entrata in quella sala che ti ha vista crescere? Quante volte, prima di addormentarti, ti sei immaginata su quel palco, con la luce dei riflettori puntata solo su di te? Quante volte, alzando gli occhi al cielo, hai espresso il tuo desiderio di diventare una ballerina?
E’ dura la strada, bambina.
Tante volte cadrai, e con te anche i tuoi sogni. Tante volte sarai di pessimo umore per un passo che non ti riesce, per una parte che non ti è stata assegnata, per un rimprovero troppo severo ricevuto dalla tua insegnante. Eppure, bambina, dentro di te c’è qualcosa di forte. C’è una luce così splendente che, se la seguirai, ti farà ritrovare la strada.
Non perdere mai la speranza, bambina.  Se cadi, rialzati. E fallo con un grand jetè. Ricambio il dolce amore che hai per me. 
Con tutù, scarpette e simpatia.

La tua Danza

(anonimo)

Per richiedere informazioni sui corsi

Scrivi alla nostra scuola

Per quale corso desideri ricevere informazioni