fbpx

Cigno e balletto: binomio indissolubile 2017

ph. Serena Nicoletti
Simbolo di eleganza, sublime e forte nello stesso tempo il cigno, da sempre nell’immaginario collettivo incarna l‘ideale romantico della danzatrice… la donna-cigno… raffinata e lieve.
Creatura inconsapevole, radiosa di sacralità il cigno rappresenta l’anelito verso la bellezza sia quando nella sua genuina purezza può davvero credere di essere un brutto anatroccolo… che quando successivamente spiega le ali verso l’assoluto… verso la libertà di spirito.
In questa nostra declinazione della figura del cigno non potevamo glissare sul solido parallelismo fra letteratura e danza.
Danzare è raccontare una favola attraverso il corpo e questo ci ha condotto naturalmente a fiabe dove la centralità del cigno è incontrastata… come non soffermarsi al brutto anatroccolo, ai cigni selvatici di C. Andersen ed alla fiaba capolavoro del repertorio ballettistico per eccellenza… il lago dei cigni.